MBDA: un modello più rilevante che mai

17 Mar 2025

Press Releases

MBDA: un modello più rilevante che mai

 

  • La collaborazione europea attraverso MBDA ha consentito alle nazioni di accedere a capacità sovrane decisive 
  • MBDA ha incrementato la produzione  
  • In un mondo in rapida evoluzione, MBDA è al fianco delle sue nazioni clienti e delle forze armate per rispondere alle loro necessità 

 

Il CEO di MBDA Eric Béranger ha ribadito il ruolo del gruppo europeo come fornitore leader globale di armi complesse. Alla conferenza stampa annuale, svoltasi il 17 marzo a Parigi, Eric Béranger ha spiegato la capacità di MBDA di rispondere ed andare anche oltre la richiesta di incrementare la produzione necessaria ad affrontare la domanda nell’attuale contesto geopolitico. In un mondo in rapida evoluzione, MBDA continua a dimostrare il suo impegno nei confronti della cooperazione e dell’innovazione al servizio della sovranità delle nazioni, con aumentate capacità di produzione e partnership strategiche, rafforzando la prontezza della difesa europea.  

 

MBDA resta l’unico gruppo europeo a offrire un portafoglio completo di capacità sovrane. Queste ultime garantiscono libertà di azione alle nazioni europee e superiorità operativa. Recenti impieghi da parte delle forze armate hanno testimoniato ancora una volta che i sistemi di MBDA sono combat proven in operazioni reali, come ad esempio, l’Aster da parte della marina francese, britannica e italiana nel Mar Rosso o il VL MICA per la sicurezza alle Olimpiadi di Parigi. 

 

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato“Con laumento delle incertezze geopolitiche, MBDA si erge a pilastro della difesa in Europa, garantendo che le nazioni abbiano gli strumenti, l’autonomia e la forza industriale per tutelare i loro interessi. Promuovendo la cooperazione, accelerando la produzione e facendo da apripista a nuove tecnologie di difesa, MBDA non sta semplicemente rispondendo alle sfide odierne, ma sta anche contribuendo al futuro della sicurezza europea”. 

 

MBDA supporta attivamente le iniziative di difesa dell’Unione Europea, la collaborazione con la NATO e la cooperazione industriale transnazionale. L’azienda ha rafforzato le partnership in tutta Europa per ampliare capacità in cooperazione; tra queste i nuovi accordi con la Polonia e la Svezia. C’è la necessità urgente di maggiori capacità di difesa e MBDA ha intrapreso azioni decisive per incrementare la produzione. Nel 2024, la produzione di missili è aumentata del 33% rispetto al 2023, ed entro il 2025 il gruppo avrà raddoppiato la produzione rispetto allo stesso anno considerato. Tra le iniziative chiave che favoriscono tale accelerazione ci sono investimenti pari a € 2.4 miliardi per i prossimi cinque anni (2025-2029) e una significativa campagna di assunzioni, che ha visto 2.500 nuovi ingressi nel 2024 e ne prevede ulteriori 2.600 nel 2025. 

 

Oltre ad affrontare le attuali sfide produttive, MBDA prosegue le sue iniziative per adattarsi a potenziali sfide su larga scala, mantenendo, allo stesso tempo, l’attenzione sul futuro della difesa con lo sviluppo di soluzioni di prossima generazione. Alcune delle principali aree di innovazione includono il futuro del deep strike con FC/ASW - un programma esemplare di collaborazione –, capacità nel settore ipersonico e contro-ipersonico - con AQUILA -, sistemi di difesa digitali e basati sull’AI - con il recente lancio di NEODE Systems -, nonché soluzioni ad alta disponibilità, tra cui sciami di droni, laser e munizioni a controllo remoto, ispirati dalle lezioni apprese nei recenti conflitti. 

 

Dati 2024: 

  • nel 2024, i ricavi totali sono stati pari a 4.9 miliardi di euro; 
  • gli ordini hanno toccato un nuovo record, per un totale di 13.8 miliardi di euro; 
  • il portafoglio ordini ha raggiunto 37 miliardi di euro; 
  • gli investimenti sono pari a 2.4 miliardi di euro, nel periodo 2025-2029; 
  • sono previste 2.600 assunzioni nel 2025. 

Silvia Del Prete Tel: +39 (0) 6 87715933   

Mobile: +39(0) 335 6568689 

@email