MBDA: successo per il secondo lancio del missile Sea Venom/ANL

30 May 2018

Press Releases

MBDA: successo per il secondo lancio del missile Sea Venom/ANL

Il missile Sea Venom/ANL di MBDA ha completato con successo il suo secondo lancio di sviluppo da un elicottero di prova Panther messo a disposizione dalla DGA francese (Direction Générale de l’Armement) presso il poligono di Ile Du Levant nel sudest della Francia.

Il lancio, avvenuto lo scorso 18 aprile, ha messo in evidenza le capacità LOAL (Lock On After Launch) aggancio dopo il lancio) del Sea Venom/ANL, convalidandone inoltre l’idoneità per l’impiego a bassa quota, il volo sea skimming, l’efficacia del data link tra missile ed elicottero e la capacità di guida autonoma, grazie al suo seeker a infrarossi.

Frank Bastart, responsabile del programma Sea Venom/ANL per MBDA, ha dichiarato:

“Siamo davvero felici che il secondo lancio di sviluppo del Sea Venom/ANL abbia avuto pieno successo. Abbiamo testato una serie di potenzialità del missile che ha dimostrato prestazioni all’estremo limite delle proprie capacità operative: tutto questo è stato possibile grazie al grande impegno ed alla professionalità dei nostri team di sviluppo e di produzione ed alla collaborazione con la DGA. Si tratta di una tappa significativa nello sviluppo del missile che, all’entrata in servizio, offrirà un importante incremento della capacità operativa alla marina britannica ed a quella francese”.

Il Sea Venom/ANL è parte di un programma anglo-francese legato al trattato di Lancaster House stipulato tra Regno Unito e Francia a novembre del 2010. Il missile è dotato di modalità “Fire and Forget”, insieme ad una capacità “operator-above-the-loop” per mantenere il controllo durante l’intera traiettoria del missile. È stato progettato per l’impiego su una gamma estremamente diversificata di piattaforme: nel Regno Unito il missile verrà utilizzato dall’elicottero AW159 Wildcat, mentre in Francia dal futuro HIL (Hélicoptère Interarmées Léger). Il missile è concepito per consentire agli elicotteri di entrambe le marine di affrontare vari tipi di minacce, incluse piccole imbarcaizoni veloci, corvette e obiettivi costieri.

MBDA si è aggiudicata il contratto di produzione per il Sea Venom/ANL nel marzo del 2014. Il programma congiunto è il primo a sfruttare pienamente gli accordi di reciproca dipendenza stipulati all’interno dell’iniziativa “One Complex Weapons” pensata per consolidare il settore missilistico anglo-francese intorno ad MBDA.
  • MBDA: successo per il secondo lancio del missile Sea Venom/ANL

    Scarica

    228 KB / PDF