MBDA accoglie con favore la volontà dell'Italia di aderire al programma FC/ASW

27 Jun 2023

Press Releases

MBDA accoglie con favore la volontà dell'Italia di aderire al programma FC/ASW

MBDA accoglie con favore la volontà del Governo italiano di unirsi a Francia e Regno Unito nel programma Future Cruise / Anti-Ship Weapon (FC/ASW). La lettera d'intenti (LoI), che consente l’avvio di lavori preparatori chiave per l'adesione dell’Italia al programma, è stata firmata la settimana scorsa, durante l'Air Show di Parigi, dai rappresentanti delle tre Direzioni Nazionali degli Armamenti. Per l’Italia ha firmato il Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa (Segredifesa) e Direttore Nazionale degli Armamenti, per il Regno Unito Andy Start, Direttore Nazionale degli Armamenti e CEO della Defence Equipment & Support (DE&S), per la Francia Emmanuel Chiva, Direttore della Direction Générale de l’Armement (DGA).

La partecipazione al programma FC/ASW fornirà a tutti e tre i Paesi una capacità sovrana di attacco profondo e antinave pesante di nuova generazione, per contrastare minacce avanzate. Il programma sosterrà la cooperazione strategica dei tre Paesi in materia di tecnologie missilistiche, attraverso MBDA come campione della difesa europea integrata.

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: "Siamo lieti che l'Italia abbia l’intenzione di unirsi al programma FC/ASW. In linea con il nostro ruolo di campioni della cooperazione europea nel campo della difesa - condividendo tecnologie, capacità e competenze tra i nostri Paesi - siamo contenti che questa Lettera di Intenti apra le porte alla possibilità di mettere a disposizione anche le nostre competenze italiane per la realizzazione di questa capacità di difesa veramente strategica per l'Europa. L'FC/ASW soddisferà le esigenze operative delle Forze Armate italiane, britanniche e francesi nei settori dell'attacco profondo e dell’anti-nave per i decenni a venire".

Il programma FC/ASW è nato come risultato della relazione stabilita tra Francia e Regno Unito con i trattati di Lancaster House. Lo scorso anno la Direction Générale de l'Armement francese e la Defence Equipment & Support britannica hanno firmato un accordo governativo e i relativi contratti, che hanno visto l'avvio della fase di preparazione e valutazione dell'FC/ASW.

Sono in corso di valutazione concetti missilistici complementari per rispondere alle esigenze di Francia, Regno Unito e ora anche dell'Italia di fornire capacità innovative per abbattere le minacce terrestri e marittime, i bersagli resistenti e i sistemi di difesa aerea a distanze molto lunghe e in ambienti di battaglia sempre più complessi. L'FC/ASW andrà ad arricchire il portafoglio di prodotti esistenti di MBDA, che continua ad evolversi per adattarsi alle nuove minacce.

 

 

Nota ai redattori

MBDA è un gruppo europeo multinazionale unico. Leader mondiale nel campo dei sistemi d'arma complessi, svolge un ruolo chiave per la sicurezza delle nazioni. Creata nello spirito della cooperazione internazionale, MBDA e i suoi oltre 14.000 dipendenti lavorano insieme per sostenere la sovranità nazionale di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito e altri Paesi alleati in tutto il mondo. Come acceleratore dell'innovazione, MBDA è l'unico gruppo europeo in grado di progettare e produrre armi complesse per soddisfare l'intera gamma di esigenze operative attuali e future delle tre forze armate (terrestre, marittima e aerea). MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

 

Ufficio stampa:

Nick de Larrinaga
Mobile:+44 (0)7 812 624739
@email

Silvia Del Prete
Tel: +39 (0) 6 87 715933
Mobile: +39(0) 335 6568689
@email                                                                   

  • MBDA accoglie con favore la volontà dell'Italia di aderire al programma FC/ASW

    Scarica

    201 KB / PDF